imagealt

Iscrizioni al prossimo anno scolastico dal 4 al 28 gennaio


Ai genitori dei futuri alunni della Scuola dell’infanzia,
delle classi prime della Scuola primaria
e della Scuola secondaria di primo grado dell’IC Sigillo
OGGETTO: ISCRIZIONI PER L’ANNO SCOLASTICO 2022/2023

La Dirigente scolastica
A SEGUITO della Nota MI n. 29453 del 30 novembre 2021 recante Iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2022/2023,
COMUNICA
quanto segue:
SCADENZE Le domande di iscrizione on line dovranno essere presentate dalle ore 8:00 del 4 gennaio 2022 alle ore 20:00 del 28 gennaio 2022.
CHI PU0’ ISCRIVERSI I genitori o gli esercenti la responsabilità genitoriale:
 possono iscrivere alla Scuola dell’infanzia i bambini di età compresa tra i tre e i cinque anni compiuti entro il 31 dicembre dell’anno scolastico di riferimento (per l’anno scolastico 2022/2023 entro il 31 dicembre 2022);
 possono altresì iscrivere alla Scuola dell’infanzia i bambini che compiono il terzo anno di età entro il 30 aprile 2023;
 possono iscrivere alla prima classe della Scuola primaria i bambini che compiono sei anni di età entro il 31 dicembre 2022;
 possono altresì iscrivere alla prima classe della Scuola primaria i bambini che compiono sei anni di età dopo il 31 dicembre 2021 ed entro il 30 aprile 2023. Non è consentita, anche in presenza di disponibilità di posti, l’iscrizione alla prima classe della scuola primaria di bambini che compiono i sei anni di età successivamente al 30 aprile 2023.
 possono iscrivere alla prima classe della Scuola secondaria di primo grado gli alunni che abbiano conseguito o prevedano di conseguire l’ammissione o l’idoneità a tale classe.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE Iscrizioni alle classi iniziali della scuola primaria e secondaria di I grado si  effettuano on line per tutte le classi iniziali della scuola primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado statale.
I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) accedono al sistema “Iscrizioni on line”, disponibile sul portale del Ministero dell’Istruzione www.istruzione.it/iscrizionionline/ utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) già a partire dalle ore 9:00 del 20 dicembre 2021.
All’atto dell’iscrizione, i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale rendono le informazioni essenziali relative all’alunno/studente per il quale è richiesta l’iscrizione (codice fiscale, nome e cognome, data di nascita, residenza, etc.) ed esprimono le loro preferenze in merito all’offerta formativa proposta dalla scuola. L’IC Sigillo offrirà supporto supporto alle famiglie prive di strumentazione informatica.
Coloro che sono già in possesso di un’identità digitale (SPID) possono accedere al servizio utilizzando le credenziali del proprio gestore. Il sistema “Iscrizioni on line” avvisa in tempo reale, a mezzo posta elettronica, dell’avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della domanda. Attraverso il portale “Scuola in chiaro” i genitori o gli esercenti la responsabilità genitoriale possono acquisire il codice meccanografico identificativo e le informazioni sulla scuola d’interesse. Per facilitare la procedura, si forniscono i codici meccanografici delle 8 scuole dell’Istituzione:
Scuola Primaria Costacciaro PGEE82202V
Scuola Primaria Fossato di Vico PGEE82203X
Scuola Primaria Scheggia PGEE822041
Scuola Primaria Sigillo PGEE82201T
Scuola Secondaria di I grado Costacciaro PGMM82202T
Scuola Secondaria di I grado Scheggia PGMM82203V Scuola

Secondaria di I grado Sigillo PGMM82201R
Scuola Secondaria di I grado Fossato di Vico PGMM82204X

Iscrizioni alle sezioni della Scuola dell’Infanzia


L’iscrizione alle sezioni della Scuola dell’Infanzia si effettua con domanda da presentare all’istituzione scolastica prescelta attraverso la compilazione della Scheda A allegata alla presente circolare dal 4 gennaio 2022 al 28 gennaio 2022.

ALUNNI CON DISABILITA’ Le iscrizioni di alunni con disabilità, effettuate nella modalità on line, sono perfezionate con la presentazione alla scuola prescelta della certificazione rilasciata dalla ASL di competenza, comprensiva della diagnosi funzionale. Il profilo di funzionamento, di cui all’articolo 5, comma 3, decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 66, è trasmesso alla scuola dalla famiglia subito dopo la sua predisposizione.
ALUNNI CON DSA Le iscrizioni di alunni con DSA, effettuate nella modalità on line, sono perfezionate con la presentazione alla scuola prescelta della relativa diagnosi, rilasciata ai sensi della L. 170/2010 e secondo quanto previsto dell’Accordo Stato-Regioni del 25 luglio 2012 sul rilascio delle certificazioni.
ALUNNI CON CITTADINANZA Agli alunni/studenti con cittadinanza non italiana si applicano le medesime
NON ITALIANA procedure di iscrizione previste per gli alunni/studenti con cittadinanza italiana, ai sensi dell’articolo 45, decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n. 394.
IRC E ATTIVITÁ ALTERNATIVA La facoltà di avvalersi o non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica è esercitata dai genitori o dagli esercenti la responsabilità genitoriale di alunni che si iscrivono alla prima classe della scuola primaria o secondaria di primo grado al momento dell’iscrizione, mediante la compilazione dell’apposita sezione on line o, per le iscrizioni alla scuola dell’infanzia, attraverso la compilazione della Scheda A allegata alla presente circolare. La scelta ha valore per l’intero corso degli studi e in tutti i casi in cui sia prevista l’iscrizione d’ufficio, fatto salvo il diritto di modificare tale scelta per l’anno successivo entro il termine delle iscrizioni, esclusivamente su iniziativa degli interessati.
ASSISTENZA COMPILAZIONE L’Ufficio di segreteria, se le condizioni legate all’emergenza epidemiologica lo consentiranno, fornirà assistenza per le iscrizioni sia cartacee (scuola infanzia) sia on line (scuola primaria e scuola secondaria di primo grado). Le eventuali modalità verranno fornite in seguito.
La Dirigente scolastica
Rosa Goracci
(firma autografa omessa ai sensi dell’art.3 D. Lgs 39/1993)
 


SCHEDA A
DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA
Al Dirigente Scolastico del_________________________________________________________________
(denominazione dell’istituzione scolastica)
_l_ sottoscritt ___________________________________________________________________________
(cognome e nome)
in qualità di  genitore/esercente la responsabilità genitoriale tutore  affidatario,
CHIEDE
l’iscrizione del__ bambin_ _________________________________________________________________
(cognome e nome)
a codesta scuola dell’infanzia _____________________________________________ per l’a. s. 2022-2023.
(denominazione della scuola)
CHIEDE di avvalersi,
sulla base del piano triennale dell’offerta formativa della scuola e delle risorse disponibili, del seguente orario:
 orario ordinario delle attività educative per 40 ore settimanali
oppure
 orario ridotto delle attività educative con svolgimento nella fascia del mattino per 25 ore settimanali
oppure
 orario prolungato delle attività educative fino a 50 ore alla settimana.
CHIEDE altresì di avvalersi
 dell’anticipo (per i nati entro il 30 aprile 2020) subordinatamente alla disponibilità di posti e alla precedenza dei nati che compiono tre anni entro il 31 dicembre 2022.
In base alle norme sullo snellimento dell’attività amministrativa, consapevole delle responsabilità cui va incontro in caso di dichiarazione non corrispondente al vero,
DICHIARA CHE
- _l_ bambin _ _________________________________ ___________________________
(cognome e nome) (codice fiscale)
- è nat_ a ____________________________________ il __________________________
- è cittadino  italiano  altro (indicare nazionalità) ____________________________________
- è residente a ____________________________________ (prov. ) _______________________
- Via/piazza __________________________________ n._____ tel.______________________
Ai fini dell’organizzazione delle elezioni degli organi collegiali, della tutela della salute pubblica, delle comunicazioni scuola famiglia e della garanzia del diritto al successo formativo si richiedono le seguenti ulteriori informazioni
- la propria famiglia convivente è composta, oltre al bambino, da:
(informazioni da fornire qualora ritenute funzionali per l’organizzazione dei servizi)
1. _______________________ ______________________ _________________
2. _______________________ ______________________ _________________
3. _______________________ ______________________ _________________
4. _______________________ ______________________ _________________
5. _______________________ ______________________ _________________
(cognome e nome) (luogo e data di nascita) (grado di parentela)
- è stato sottoposto alle vaccinazioni obbligatorie � sì � no � inoltrata richiesta di vaccinazione alla ASL
indirizzo e-mail principale ________________________ secondo indirizzo e-mail _____________________________
Alunno/a con disabilità � sì � no
Ai sensi della legge 104/1992, in caso di alunno con disabilità la domanda andrà perfezionata presso la segreteria scolastica consegnando copia della certificazione entro 10 giorni dalla chiusura delle iscrizioni.
Alunno/a con allergie o intolleranze alimentari � sì � no Se sì presentare certificato entro 10 giorni dalla chiusura delle iscrizioni.
Ulteriori informazioni utili per la definizione delle eventuali liste di attesa
� entrambi i genitori lavoratori,
� fratelli già frequentanti lo stesso plesso,
� bambino con un solo genitore esercitante la responsabilità genitoriale (es: ragazza madre – ragazzo padre – vedovo/a) ,
� eventuali situazioni documentate dai servizi sociali.
Firma di autocertificazione*____________________________________________________
(Legge127 del 1997, d. P.R. 445 del 2000) da sottoscrivere al momento della presentazione della domanda alla scuola
Il sottoscritto, presa visione dell’informativa resa dalla scuola ai sensi dell’articolo 13del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, dichiara di essere consapevole che la scuola presso la quale il bambino risulta iscritto può utilizzare i dati contenuti nella presente autocertificazione esclusivamente nell’ambito e per i fini istituzionali propri della Pubblica Amministrazione (decreto legislativo 30.6.2003, n. 196 e successive modificazioni, Regolamento (UE) 2016/679).
Data Presa visione *
__________________ __________________________________________________
__________________ __________________________________________________
* Alla luce delle disposizioni del codice civile in materia di filiazione, la richiesta di iscrizione, rientrando nella responsabilità genitoriale, deve essere sempre condivisa dai genitori. Qualora la domanda sia firmata da un solo genitore, si intende che la scelta dell’istituzione scolastica sia stata condivisa.
I genitori dichiarano se concordano che la scuola effettui le comunicazioni più rilevanti, tra cui quelle relative alla valutazione, a entrambi i genitori o soltanto all’affidatario. Barrare la casella di interesse.
� comunicazione ad entrambi i genitori
� comunicazione al solo genitore affidatario
N.B. I dati rilasciati sono utilizzati dalla scuola nel rispetto delle norme sulla privacy.
Data Firma
_____________ ___________________________________________________
_____________ ___________________________________________________
Criteri liste d’attesa Scuola Infanzia a. s. 2022/2023 (pubblicati sul sito www.icsigillo.it)
Data Presa visione
__________________ __________________________________________________
__________________ __________________________________________________
 
Modulo per l’esercizio del diritto di scegliere se avvalersi o non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica
Alunno __________________________________________________________________
Premesso che lo Stato assicura l’insegnamento della religione cattolica nelle scuole di ogni ordine e grado in conformità all’Accordo che apporta modifiche al Concordato Lateranense (art. 9.2), il presente modulo costituisce richiesta dell’autorità scolastica in ordine all’esercizio del diritto di scegliere se avvalersi o non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica.
La scelta operata all’atto dell’iscrizione ha effetto per l’intero anno scolastico cui si riferisce e per i successivi anni di corso in cui sia prevista l’iscrizione d’ufficio, fermo restando, anche nelle modalità di applicazione, il diritto di scegliere ogni anno se avvalersi o non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica.
Scelta di avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica 
Scelta di non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica 
Data Firma*
__________________ __________________________________________________
__________________ __________________________________________________
*Genitori/chi esercita la responsabilità genitoriale/tutore/affidatario, per gli allievi delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I grado (se minorenni).
Alla luce delle disposizioni del codice civile in materia di filiazione, la scelta, rientrando nella responsabilità genitoriale, deve essere sempre condivisa dai genitori. Qualora la domanda sia firmata da un solo genitore, si intende che la scelta sia stata comunque condivisa.
Data ___________________
Scuola _____________________________________________ Sezione _____________
Art. 9.2 dell’Accordo, con protocollo addizionale, tra la Repubblica Italiana e la Santa Sede firmato il 18 febbraio 1984, ratificato con la legge 25 marzo 1985, n. 121, che apporta modificazioni al Concordato Lateranense dell’11 febbraio 1929:
“La Repubblica Italiana, riconoscendo il valore della cultura religiosa e tenendo conto che i principi del cattolicesimo fanno parte del patrimonio storico del popolo italiano, continuerà ad assicurare, nel quadro delle finalità della scuola, l’insegnamento della religione cattolica nelle scuole pubbliche non universitarie di ogni ordine e grado.
Nel rispetto della libertà di coscienza e della responsabilità educativa dei genitori, è garantito a ciascuno il diritto di scegliere se avvalersi o non avvalersi di detto insegnamento.
All’atto dell’iscrizione gli studenti o i loro genitori eserciteranno tale diritto, su richiesta dell’autorità scolastica, senza che la loro scelta possa dar luogo ad alcuna forma di discriminazione”.
N.B. I dati rilasciati sono utilizzati dalla scuola nel rispetto delle norme sulla privacy, previste dal d.lgs. 196 del 2003 e successive modificazioni e dal Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio
 
PRIVACY - ACQUISIZIONE DEL CONSENSO DEL SOGGETTO INTERESSATO
Il sottoscritto/a _______________________________________________________ genitore dell’alunno /a
(Cognome e Nome )
______________________________ sez. _____a.s. _________della scuola infanzia di ________________________
DICHIARA
 di aver preso visione sul sito web dell’Istituto Comprensivo di Sigillo (www.icsigillo.it) dell’informativa sulla privacy ex art. 13 D. Lgs 196/03/responsabilità genitoriale e del patto di corresponsabilità pubblicati nella sezione GENITORI.
Data ___________ Firma _______________________________
_______________________________
DICHIARAZIONE DI STATO CIVILE
Il/La sottoscritto/a_________________________________________________________________________________
DICHIARA che il proprio stato civile risulta essere:
o Coniugato/a
o Separato/a
o Divorziato/a
o Affido bambino/a: congiunto � sì � no:_______________________________
Ai sensi dell’articolo 155 del Codice Civile se l’affido non è congiunto bisogna perfezionare la domanda di iscrizione presso la scuola entro l’avvio del nuovo anno scolastico.
o Vedovo/a __________________________________________________
o Comunicazioni situazioni scolastiche al 2° genitore:  SI  NO (barrare la voce che interessa)
o Residenza / domicilio 2° genitore: _____________________________________________
o Altre comunicazioni: _______________________________________________________
DATA: ________________________ Firma _____________________________
______________________________
Altra documentazione da allegare alla domanda:
1- FOTOCOPIA DEL DOCUMENTO DI IDENTITA’ DEL/DEI GENITORI;
2- FOTOCOPIA DEL CODICE FISCALE DELL’ALUNNO E DEL/DEI GENITORI.
3- CERTIFICATO VACCINAZIONI OBBLIGATORIE (o altra documentazione come previsto dalla Legge 31 luglio 2017, n. 119, recante “Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale, di malattie infettive e di controversie relative alla somministrazione di farmaci”):