imagealt

Le Verità di Pinocchio: dal cinema delle origini alle nuove tecnologie di AI

“Le verità di Pinocchio. Dal cinema delle origini alle nuove tecnologie di AI” è un percorso didattico dedicato agli alunni delle scuole primarie della fascia appenninica
umbra.

Laboratori pratici e immersivi e occasioni di visione dei film nei cinema del territorio per innovare approcci metodologici e didattica su tematiche sempre più urgenti nella Scuola come quelle del bullismo, della legalità, della dispersione scolastica e delle povertà educative sono stati attivati, in particolare, per gli alunni delle classi IV delle Scuole Primarie (circa 245), coinvolgendo anche il personale docente e le famiglie attraverso attività di visione, mediazione e pratiche didattico-laboratoriali finalizzate alla conoscenza, comprensione e utilizzo del linguaggio cinematografico e audiovisivo.

Attraverso la scrittura, il gioco di ruolo, la recitazione, il learning by doing e la finzione
cinematografica, il personaggio di Pinocchio ed i molteplici livelli di lettura e di interpretazione proposti dagli esperti hanno fornito ai bambini preziose occasioni di riflessione attiva e crescita personale.

In particolare, l'Istituto comprensivo Sigillo, nelle componenti docenti e apprendenti, ha partecipato agli eventi e ai laboratori secondo i calendari di seguito riportati:

1. PROIEZIONI AL CINEMA (tutte le classi IV e pluriclassi IV e V dell’Istituto comprensivo Sigillo)

 Cinema Astra Gubbio

 Classi IV: Primaria S. Martino, Primaria Padule, Primaria Torre Calzolari, Primaria Madonna del Ponte, Primaria Scheggia, Primaria Costacciaro

Proiezione 1: mercoledì 19 febbraio 2025 - Pinocchio di Enzo D'Alò

Proiezione 2: mercoledì 12 marzo 2025 - Pinocchio di Matteo Garrone

 pino

Cinema Don Bosco Gualdo Tadino

Classi IV: Primaria Tittarelli, Primaria S. Rocco, Primaria S. Pellegrino, Primaria Cartiere

Primaria Cerqueto, Primaria Fossato, Primaria Sigillo

Proiezione 1: giovedì 20 febbraio 2025 - Pinocchio di Enzo D'Alò

Proiezione 2: lunedì 10  marzo 2025 - Pinocchio di Matteo Garrone

pin

2. CALENDARIO PERCORSO DIDATTICO (solo pluriclassi IV e V di Scheggia e Costacciaro)

Il percorso didattico ha previsto una prima fase di didattica della visione (8h) e una seconda fase di preparazione alla produzione del cortometraggio (6h). 

Calendario degli incontri: 



18/02

04/03

11/03

18/03

25/03

01/04

08/04

Scheggia

8.30-10.30

8.30-10.30

8.30-10.30

8.30-10.30

8.30-10.30

8.30-10.30

8.30-10.30

Costacciaro

11.00-13.00

11.00-13.00

11.00-13.00

11.00-13.00

11.00-13.00

11.00-13.00

11.00-13.00

3. TUTTI A COLLODI! 

Il giorno 16 aprile 2025 gli alunni delle pluriclassi IV e V della scuola primaria di Costacciaro e Scheggia, assieme alle classi IV della scuola primaria “San Martino”, “Padule”, “Torre Calzolari” e “Madonna del Ponte” del III Circolo Didattico di Gubbio, si sono recati presso il parco tematico "Collodi Pinocchio" per attiività laboratoriali inerenti il progetto. 

pi

A breve, e precisamente il giorno 27 maggio 2025, il progetto si concluderà con una soiree, presso la Sala San Marco di Costacciaro, quale evento di restituzione finale del progetto "Le Verità di Pinocchio".

occk

log                rgg            kedkwerjhg                                      

Le Verità di Pinocchio: dal cinema delle origini alle nuove tecnologie di AI
Progetto finanziato dal bando CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola @cinemaperlascuola.
#LeVeritàDiPinocchio #cinemaperlascuola #CIPS

Allegati

LE VERITA' DI PINOCCHIO-scheda progetto.pdf

File PDF