Carosello

Il nostro istituto: il giusto compromesso fra tradizione e innovazione
Tablet, GSuite for education, laptop ma anche le vecchie, care lavagne

Piccolo è bello: con numeri ridotti, l'insegnamento è più curato
I nostri alunni sono seguiti con molta attenzione

Noi abbiamo anche l'RCA: più tempo per imparare e approfondire
Il tempo prolungato permette ritmi di apprendimento più adatti ai nostri ragazzi
Notizie

I nostri ragazzi saranno "Ortonauti del Metaverso"
Ha preso il via lo scorso 12 aprile, con gli insegnanti coinvolti, e il 18 aprile, con i ragazzi a scuola, il progetto "Ortonauti del Metaverso", che...
Notizie

Educazione alla legalità: il Maresciallo nelle nostre classi
Proseguono le attività in tema di legalità con il maresciallo Alessandro Polonara nei plessi di Sigillo e Costacciaro. Gli incontri, che hanno visto...

PROGETTO SAPER(E)CONSUMARE
Il progetto dell’IC Sigillo “Metaverso per Ortonauti” è risultato assegnatario di un contributo pari a 10.000 euro finanziato dal...

In scena "Nelly" per la Giornata della Memoria e del Ricordo
Venerdì scorso, 10 febbraio, giornata del Ricordo, l’istituto comprensivo di Sigillo, in collaborazione con l’Università degli Uomini...
Notizie

Il IV Novembre ricordato nel nostro istituto
Il nostro istituto ha partecipato alle rievocazioni per il IV Novembre, 104° anniversario dell'Armistizio di Villa Giusti, che ha segnato la fine della I...
Notizie

ORARIO RICEVIMENTO INSEGNANTI SCUOLA SECONDARIA
La prima settimana intra di ogni mese, gli insegnanti, previo appuntamento con e-mail nomecognome@icsigillo.it oppure telefonata presso la sede scolastica, ricevono i genitori degli alunni negli orari sotto indicati, diversi da sede a sede:
Notizie

Il messaggio di buon inizio anno scolastico della Dirigente Rosa Goracci
In allegato il messaggio di auguri di buon inizio anno scolastico della nostra Dirigente Rosa Goracci

VADEMECUM PER LA GESTIONE DEI CASI DA INFEZIONE COVID-19 A.S. 2022/23
Sono pubblicate in data odierna le "Indicazioni ai fini della mitigazione degli effetti delle infezioni da Sars CoV 2 nel sistema educativo di istruzione e di formazione per l’anno scolastico 2022 2023". Si pregano il corpo docente e i genitori degli alunni a prenderne visione.

REGOLAMENTO MAD A.S. 2022/23
Si pubblica in data odierna il regolamento M.A.D. per l'a.s. 2022/23
Notizie

COMUNICAZIONE AVVIO ANNO SCOLASTICO 2022/23
Si comunica a tutti i genitori degli alunni che l'anno scolastico 2022/23 avrà inizio il giorno martedì 13 settembre 2022, in anticipo di un giorno...

STRATEGIA AREE INTERNE - FORMAZIONE D'AREA NELL'AMBITO DELL'INTERVENTO 3_I3 - INAUGURAZIONE SCHEGGIA
Lunedì 27 giugno 2022 alle 09:30, presso i locali della scuola primaria di Scheggia e Pascelupo, si terrà l'inaugurazione del nuovo laboratorio...

Libri di testo per l'anno scolastico 2022-2023
Ecco i libri di testo per il nuovo anno scolastico. Si pregano le famiglie di provvedere subito ad ordinarli perché, come si è visto nel precedente...

Grande successo per il Concerto dell'orchestra d'istituto
Grande successo per il concerto dell'Orchestra dell'Istituto Comprensivo sigillo, diretta dal maestro Andrea Angeloni, e fortemente voluta dalla dirigente...
Notizie

CONCERTO ORCHESTRA I.C. SIGILLO - FLAMINIA
Giovedì 9 giugno 2022, ore 21.00, presso il Rivellino di Costacciaro si terrà la prima esibizione della neonata Orchestra dell'Istituto comprensivo...

IL VALORE DEL NON SPRECO COME RISORSA EDUCATIVA E CULTURALE
Tutte le classi III della scuola secondaria di primo grado dell'I.C. Sigillo hanno partecipato con entusiasmo al progetto "Il valore del non spreco come...

E-twinning "Fight for Green" - L’Istituto Comprensivo di Sigillo alla ribalta internazionale
Sta volgendo al termine il progetto eTwinning "Fight for green" che da ottobre ha coinvolto gli studenti delle classi seconde della scuola secondaria di primo...

Finanziamento progetto "Mi suppOrti?" a sostegno della transizione ecologica delle istituzioni scolastiche
L’Istituto potrà avviare a breve, il progetto “Mi suppOrti?” che prevede la realizzazione di quattro orti tematici con serre idroponiche e sistemi di acquaponicasiti in ogni Comune del territorio in cui insiste la competenza dell’Istituto.
Box
Notizie

NAVIGANDO PER SCHEGGIA - Il progetto della scuola primaria "Coldagelli - Franceschetti"
Gli alunni della scuola primaria di Scheggia, coordinati dai rispettivi docenti, hanno creato un sito web con il quale raccontare le bellezze del territorio del comune di Scheggia e Pascelupo. Il viaggio virtuale è il frutto del progetto di plesso per l'anno scolastico 2021/2022. A voi tutti una buona navigazione!

La giornata contro la violenza alle donne
Stamattina, con la partecipazione delle alunne e alunni della scuola di Scheggia, del Sindaco di Scheggia Fabio Vergari e della Vice Sindaco Mariella Facchini,...

BEST PRACTICE
La scuola media di Scheggia nella top 10 italiana del contest "#Ioleggoperchè2021"

Il nostro istituto esempio di inclusione
Testo articolo su TRG Media
pon
primo piano

Un nuovo ambiente innovativo di apprendimento
giovedì 28 gennaio, alle ore 17 l'inaugurazione in modalità mista
Riga 1
Calendario
-
BEST PRACTICE
La scuola media di Scheggia nella top 10 italiana del contest "#Ioleggoperchè2021"
11-02-2022
-
04-01-2022
-
22-02-2019
-
22-02-2019
-
22-02-2019