PROGETTO SAPER(E)CONSUMARE
Il progetto dell’IC Sigillo “Metaverso per Ortonauti” è risultato assegnatario di un contributo pari a 10.000 euro finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione e del merito. Rivolto ai 60 studenti delle classi seconde della scuola Secondaria di primo grado dell’Istituto, il percorso prevede la costruzione collaborativa di un ambiente in un metaverso bidimensionale, dove gli studenti possono interagire con risorse di diversa natura come talk, video, giochi, escape room, immagini, documenti. I ragazzi saranno impegnati in attività tese alla realizzazione di orti tematici, serre idroponiche, sistemi di acquaponica, sistemi di riciclo di materiali organici, produzione di compost derivante dal riciclo degli avanzi del servizio mensa; il tutto, però, progettato nel metaverso, attraverso la “costruzione” di aree popolate di risorse volte alla promozione del consumo sostenibile e responsabile mediante occasioni di scambio e condivisione di buone prassi metodologiche e didattiche. Alla progettazione seguiranno la realizzazione di semensai per la produzione di piantine secondo i principi dell’agricoltura biologica, la piantumazione delle colture scelte e successivi trattamenti biologici per il controllo dei parassiti e la creazione di una serra idroponica. Il tutto sarà costantemente monitorato attraverso la raccolta e l’analisi dei dati qualitativi e quantitativi utili alla valutazione dell’impatto sociale del progetto. L’organizzazione di “Green Days” permetterà, poi, la condivisione del percorso tra scuola, famiglie e partner sostenitori.
https://www.perugiatoday.it/provincia/scuola-bando-metaverso-sigillo.html