Funzioni strumentali
FUNZIONI STRUMENTALI A.S. 2022/2023 |
|
TIPOLOGIA INCARICO |
COMPITI |
AREA 1.a SERVIZIO AGLI STUDENTI Elaborazione nuovo PTOF e aggiornamento di quello annuale in corso, sostegno alla funzione docente, Autovalutazione di Istituto, prove INVALSI. prof. Luca Benedetti (mail) |
- Elabora il P.T.O.F. - Coordina le progettazioni/progetti curricolari ed extracurricolari, in coerenza con il P.T.O.F. - Valuta i Progetti interni/esterni in collaborazione con i referenti/FF.SS - Cura l’autovalutazione di Istituto e socializza i risultati - Gestisce l’iter procedurale per le prove INVALSI e ne coordina la somministrazione |
AREA 1.b SERVIZIO AGLI STUDENTI didattica e orientamento
prof.ssa Patrizia Biscarini (mail) |
Coordinamento delle biblioteche dell’I.C - Coordinamento della partecipazione a concorsi letterari, delle giornate di Istituto, degli incontri con autori/animatori/esperti. - Coordina e gestisce le attività di continuità e orientamento (Verticale:continuità scuola dell’infanzia/scuola primaria, scuola primaria/scuola secondaria di 1° e orientamento dopo la scuola secondaria di 1°) - Cura l'organizzazione delle attività volte alla conoscenza della scuola sul territorio, comprese le giornate di accoglienza - Pianifica l’open day |
AREA 2 SERVIZIO AI DOCENTI aggiornamento docenti, curricolo e valutazione.
ins. Cecilia Ferranti (mail) |
- Analizza i bisogni formativi, coordina e gestisce il Piano annuale di formazione e di aggiornamento (corsi di formazione sicurezza, primo soccorso, somministrazione farmaci ..) - Coordinamento uscite didattiche e viaggi di istruzione |
AREA 3
INCLUSIONE.
Inclusione e benessere a scuola, sostegno alle attività degli alunni.
ins. Francesca Manca (mail) |
- Cura l’accoglienza e l’inserimento degli studenti con bisogni educativi speciali, dei nuovi insegnanti di sostegno e degli operatori addetti all’assistenza - Coordina e partecipa al GLI - Aggiorna il Piano annuale dell’inclusione e lo monitora - Comunica e coordina progetti e iniziative a favore degli studenti con bisogni educativi speciali - Rileva i bisogni formativi dei docenti, propone la partecipazione a corsi di aggiornamento e di formazione sui temi dell’inclusione - Offre consulenza sulle difficoltà degli studenti con bisogni educativi speciali - Svolge attività di raccordo tra gli insegnanti, i genitori, e gli specialisti esterni - Promuove attività di educazione alla salute comunicando progetti/iniziative e gestendo rapporti con Enti ed Istituti del territorio che condividono finalità formative dell’istituto - Aggiorna i Protocolli Accoglienza per l’inclusione (stranieri, DSA.) - Collabora con il Dirigente Scolastico, lo staff dirigenziale e le altre FS dell’’istituto nel sostenere programmi e “buone pratiche” che promuovono le condizioni di “benessere” degli studenti nell’ambiente scolastico |
AREA 4
Gestione tecnologie informatiche
prof. Pierluigi Gioia (mail)
|
- Fornisce consulenza ai docenti su software didattici (LIM, etc.) - Raccoglie e archivia i materiali didattici in formato digitale - Coordina le attività dei responsabili delle tecnologie nei plessi - Coordina e trasmette le richieste di intervento pervenute dai docenti/plessi - Cura il sito Web dell’IC e registro elettronico |